Domande frequenti

Ecco le risposte alle domandi più comuni che ci vengono poste dal pubblico dei finanziatori.

Cos'è il Lending Crowdfunding?

Il lending crowdfunding è una branca del macrosettore crowd-investing ed è conosciuto anche come social lending o peer-to-peer lending.      Il lending crowdfunding consiste nel connettere, tramite una piattaforma web come quella di investimento digitale, soggetti che vogliono investire capitali con soggetti che hanno bisogno di prestiti, il tutto in maniera indipendente dal sistema bancario.

 

Per gli imprenditori il lending crowdfunding rappresenta quindi un nuovo modo di raccogliere fondi per finanziare progetti di sviluppo della propria azienda, ma è anche un modo di creare nuove opportunità per i finanziatori che possono così decidere di gestire i propri capitali in maniera autonoma e con zero costi di commissione.

Il crowdfunding prevede infatti di rivolgersi ad un’ampia base di finanziatori per finanziare un’operazione (crowd infatti significa folla in inglese) ed ognuno di può scegliere quanto investire, partendo da un minimo di 250 euro.

Una volta che l’operazione si è conclusa, solitamente in un lasso temporale che va dai 6 ai 60 mesi, il finanziatore riceve la restituzione del capitale unitamente agli interessi concordati.

Il Lending Crowdfunding funziona?

Il 2020 è stato un anno particolare, in cui la pandemia da covid-19 ha segnato profondamente la vita di tutti ma dove il crowdfunding si è dimostrato uno strumento resiliente e pronto a colmare dove i canali di finanziamento tradizionali non sono riusciti ad arrivare in tempi brevi.

 

Il lending crowdfunding non ha subito gli effetti della pandemia, al contrario, ha continuato la sua solita incalzante crescita confermando il suo ruolo sempre più rilevante nel finanziamento alle piccole e medie imprese italiane.

 

  • 2017 sono stati raccolti +19 mln
  • 2018 sono stati raccolti +51 mln
  • 2019 sono stati raccolti +70 mln
  • 2020 sono stati raccolti +185 mln

Quali sono i rendimenti che posso attendermi?

Il rendimento atteso varia a seconda del progetto in cui sceglierai di investire. Nella sezione “progetti” potrai avere una panoramica chiara degli interessi che i “proponenti” (gli imprenditori che hanno proposto il progetto) sono disposti a riconoscere ai finanziatori. Mediamente gli interessi annui dei progetti presentati su investimento digitale sono pari all’8%.

Con quali criteri viene selezionato un progetto da presentare in piattaforma?

Ogni progetto viene presentato con l’assegnazione di un rating.

Il rating è un parametro che misura il giudizio sull’affidabilità finanziaria di una determinata azienda basandosi sull’analisi e valutazione della serie storica dei dati finanziari della stessa.

Il modello di rating è l’insieme delle componenti che contribuiscono ad assegnare un giudizio che esprime la stima sulla capacità dell’azienda di ripagare il debito che è intenzionata a contrarre.

Visita la pagina modello di rating per capire come valuta i progetti investimento digitale.

Come faccio ad investire su Investimento Digitale?

Tutta la procedura è estremamente semplice e veloce, la puoi fare sia dal tuo smartphone che dal tuo pc senza dover stampare nulla, verrà tutto gestito digitalmente.

Dovrai innanzitutto registrarti su www.investimentodigitale.it creando il tuo account a zero costi, dopodiché dovrai completare il tuo profilo inserendo dei dati richiesti e caricando un documento d’identità valido.

Le informazioni che ti chiediamo di inserire sono obbligatorie per verificare la tua identità, nel rispetto della normativa antiriciclaggio, tutti i dati che ci fornirai sono al sicuro e saranno trattati nel rispetto della nostra policy sulla privacy.

Come vengono gestite le transazioni di denaro che investo?

Tutte le transazioni di denaro, sia quelle in cui investirai su un progetto che quelle di restituzione dei capitali e degli interessi a progetto terminato, non transitano mai sui conti correnti di Investimento Digitale.

Le transazioni da e verso il tuo conto corrente sono gestite in modo sicuro da Lemonway, l’agente di pagamento leader in Europa per il settore fintech autorizzato e vigilato dalla banca di Francia.

Come faccio a scegliere gli investimenti più adatti alle mie esigenze??

Per capire se un investimento è adatto alle tue esigenze ti consigliamo di cominciare dai parametri fondamentali: durata dell’investimento, rendimento atteso e tipo di progetto.

Ti basterà andare sulla nostra pagina dei progetti per conoscere queste informazioni e fare una prima selezione, in seguito, avrai modo di conoscere tutti i dettagli importanti sulle opportunità che ti interessano di più.

All’interno della scheda dedicata ad ogni progetto troverai la relativa documentazione:

 

  • business plan del progetto
  • visura della società proponente
  • perizia indipendente e video descrittivo del progetto

Avrai inoltre la possibilità di contattare personalmente il tuo consulente dedicato nel caso tu abbia bisogno di ulteriori informazioni.

Quanto costa avere un conto deposito su investimento digitale?

Il tuo conto deposito su investimento digitale è completamente gratuito. Nessuna commissione viene applicata nè alla gestione del conto, nè alle operazioni di ricarica, né ai prelievi.

Sugli interessi che matura il mio investimento devo pagare le tasse?

Al pari di un normale investimento finanziario, gli interessi pagati dalle società proponenti ai finanziatori sono soggetti ad una ritenuta alla fonte (sostituto d’imposta) pari al 26%, secondo la vigente normativa fiscale italiana.

Ti consigliamo in ogni caso di rivolgerti al tuo consulente di fiducia, che conosce nel dettaglio la tua situazione personale.

Come faccio a trasferire il denaro sul mio conto deposito presso Investimento Digitale?

Puoi trasferire denaro dal tuo conto corrente bancario al tuo conto deposito su investimento digitale in pochi click, direttamente dalla tua area riservata.

Potrai scegliere l’importo della ricarica e il metodo con cui farla: tramite bonifico bancario o tramite la tua carta di credito.

Dubbi o domande?

Se non hai trovato la risposta alla tua domanda non preoccuparti. Il nostro reparto back-office sarà felice di aiutarti a comprendere ciò di cui hai bisogno.

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Il modo più semplice e veloce per essere aggiornato in anteprima su tutte le opportunità di investimento e le novità introdotte da Investimento Digitale.