Domande frequenti

Ecco le risposte alle domandi più comuni che ci vengono poste dal pubblico dei professionisti che vogliono lavorare con noi.

Che tipo di aziende finanzia Investimento Digitale?

Finanziamo aziende commerciali, industriali e immobiliari con sede in Italia che abbiano una sufficiente capacità di rimborsare i prestiti ottenuti.

Finanziamo inoltre start-up o aziende immobiliari neocostituite che siano in possesso di un business plan accurato per il progetto su cui intendono chiedere un prestito.

Che tipi di progetto finanzia Investimento Digitale?

Investimento digitale presenta sulla propria piattaforma progetti di aziende italiane che abbiano la necessità di ricevere finanziamenti con importi che possono variare dai 50 mila euro ai 2,5 milioni di euro.

A seconda del tipo di progetto di sviluppo la durata del finanziamento può variare dai 6 ai 36 mesi, così come possono variare le modalità di restituzione del capitale e degli interessi.

Ci occupiamo unicamente di progetti di sviluppo, quindi, non finanziamo flussi di cassa, debiti, perdite e tasse.

Alcuni esempi di progetti finanziabili:

 

  • Sviluppo di operazioni immobiliari
  • Acquisto di crediti deteriorati
  • Espansione commerciale
  • Acquisto di macchinari
  • Prestiti ponte garantiti da incassi certi
  • Acquisto di aziende

Mettiamo a disposizione delle piccole e medie imprese italiane le risorse necessarie per investire su di un progetto di sviluppo, In minor tempo e senza stress.

Con che partner collabora Investimento Digitale?

Collaboriamo con partner qualificati ed in possesso dei requisiti necessari, tra cui:

  • mediatori creditizi
  • società di consulenza finanziaria
  • commercialisti
  • avvocati

Se fai parte di una di queste categorie, non esitare a contattarci compilando il MODULO PARTNER.

 

Con quali criteri viene selezionato un progetto da presentare in piattaforma?

Ogni progetto viene presentato con l’assegnazione di un rating.

Il rating è un parametro che misura il giudizio sull’affidabilità finanziaria di una determinata azienda e si basa sull’analisi e valutazione della serie storica dei dati finanziari della stessa.

Il modello di rating è l’insieme delle componenti che contribuiscono ad assegnare un giudizio che esprime la stima sulla capacità dell’azienda di ripagare il debito che è intenzionata a contrarre.

Visita la pagina MODELLO DI RATING per capire come valuta i progetti di Investimento Digitale.

Pubblicazione del progetto

Una volta deliberata l’idoneità del progetto, verrà sottoscritto il contratto di finanziamento. Immediatamente dopo il progetto verrà pubblicato sulla piattaforma assieme a tutti i documenti necessari a garantire trasparenza al pubblico dei prestatori. Ecco un elenco dei documenti che pubblicheremo:

  • anagrafiche della società
  • anagrafiche degli amministratori
  • bilanci dell’azienda
  • business plan del progetto
  • rating del progetto
  • perizia indipendente sull’azienda e sul progetto

Incentivi per i partner

Condividiamo con i nostri partner una parte delle commissioni che riceviamo dall’azienda proponente in relazione ai servizi che gli mettiamo a disposizione.

Gli incentivi cambiano a seconda del partner e dal tipo di progetto presentato e vengono determinati all’inizio del processo di analisi in maniera totalmente trasparente.

Dubbi o domande?

Se non hai trovato la risposta alla tua domanda non preoccuparti. Il nostro reparto back-office sarà felice di aiutarti a comprendere ciò di cui hai bisogno.

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Il modo più semplice e veloce per essere aggiornato in anteprima su tutte le opportunità di investimento e le novità introdotte da Investimento Digitale.